
Nato nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale, ospita mostre ed eventi con forte caratteristica di ricerca e sperimentazione, promuovendo così l'arte contemporanea con particolare apertura alle discipline artistiche visive e performative.
Uno spazio è, inoltre, dedicato ai più piccoli per offrire ai bambini tra i 4 e i 14 anni la possibilità di avvicinarsi all'arte contemporanea divertendosi, attraverso HB Kids, il programma di attività concepito per loro e le loro famiglie. HangarBicocca, Milano, Via Privata Chiese, 2
HangarBicocca EVENTI - Alcuni miei post su Hangar Bicocca

7 torri del peso di 90 tonnellate ciascuna, con altezze variabili tra i 14 e i 18 metri, realizzate in cemento armato utilizzando come elementi costruttivi moduli angolari ottenuti dai container utilizzati per il trasporto delle merci. Intensa è la valenza simbolica, che sottende in particolare una riflessione sul mondo ebraico.
Collocata nel giardino di HangarBicocca nel 2010 è lì ad accogliere il visitatore, a parlargli d'arte, quella in cui si immergerà oltrepassandola.
Aggiornamento Pagina: 10/02/2015
Nessun commento:
Posta un commento