Io non guido (ho la patente ma non l'auto) ma a qualcuno potrebbe interessare che:
da domani lunedì 26 agosto ore 7,30 tornano attive le telecamere di Area C (la congestion charge che interessa la Ztl Cerchia dei Bastioni di Milano e che è attiva nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e giovedì dalle 7.30 alle 18): i veicoli cui è consentito l'accesso dovranno attivare un tagliando per l’ingresso il giorno stesso o, al massimo, entro la mezzanotte del giorno successivo.
da domani lunedì 26 agosto ore 7,30 tornano attive le telecamere di Area C (la congestion charge che interessa la Ztl Cerchia dei Bastioni di Milano e che è attiva nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e giovedì dalle 7.30 alle 18): i veicoli cui è consentito l'accesso dovranno attivare un tagliando per l’ingresso il giorno stesso o, al massimo, entro la mezzanotte del giorno successivo.
A partire dal 30 settembre, chi non si sarà messo in regola entro la mezzanotte del giorno successivo all'ingresso, potrà attivare un tagliando del valore di 30 euro entro la mezzanotte del 7° giorno a far data dal momento dell'accesso.
Ma le novità non si fermano qui, perché sempre dal 30 settembre saranno attivi:
- una nuova area personale sul sito www.areac.it, My Area C, a disposizione di tutti – non più solo di residenti e veicoli di servizio;
- il nuovo servizio di pagamento dei tagliandi online tramite PayPal.
***
Per noi che ci muoviamo con i mezzi pubblici ATM, dal 1° settembre entreranno in vigore gli adeguamenti tariffari. Queste le nuove tariffe:


- 35 euro per il mensile
(22 euro per studenti e lavoratori fino a 26 anni e sopra i 65 anni*)
(22 euro per studenti e lavoratori fino a 26 anni e sopra i 65 anni*)
- 330 euro per l'annuale
(200 euro per studenti e lavoratori fino a 26 anni) e sopra i 65 anni*)
(200 euro per studenti e lavoratori fino a 26 anni) e sopra i 65 anni*)
- 10 euro per il settimanale 2x6'
*per le agevolazioni oltre i 60 anni per le donne e i 65 per gli uomini, in relazione all'ISEE, clicca qui.
Milano: l'offerta e le tariffe del trasporto pubblico
(la rete di trasporto pubblico di Milano a confronto con quelle di altre città)
Milano: l'offerta e le tariffe del trasporto pubblico
(la rete di trasporto pubblico di Milano a confronto con quelle di altre città)
Nessun commento:
Posta un commento